Le Cronache di Särna (ed altre storie dal Nord)

La gru e la foresta.

15/5/2014

 
Picture
Toeletta mattutina per una gru cenerina (mi perdonerete la rima, del tutto involontaria).

...e Buon Anno.

31/12/2013

 
Picture
Una per chiudere.
Il dicembre appena trascorso è stato uno dei più caldi degli ultimi 50 anni, qui in Dalarna. Vento, temperature regolarmente sopra lo zero (persino oggi, 31 del mese, giorno in cui di solito lottiamo contro i -25/30°) e, udite udite, pioggia ricorrente. Avrei potuto anche restarmene in Lombardia, per avere un tempo simile...
Di conseguenza è stato un mese poverissimo dal punto di vista fotografico, con un paesaggio disadorno, poca neve e sporca, ciuffi di prato che spuntano nei giardini e intere porzioni di sottobosco interamente verdi.
Per la fine del mese, ecco quindi uno scatto che viene dal suo inizio. Buon 2014.

Perché vivo in Svezia.

26/11/2013

 
Per questo...
Picture
...e per questo.
Picture
E questi.
E per questo.
E anche per questi.
Tutte le foto sono state scattate in modo abbastanza accidentale nelle ultime due settimane, in Särna o nelle immediate vicinanze.

Ecco perché.

Relitti

28/9/2013

 
La foresta è un oceano verde. E come fasciame di relitti spiaggiati,
tra risacche di mirtillo e ondate di felci, stanno gli alberi morti.

Regali di dicembre

22/12/2012

 
Il regalo che dicembre mi porta è l'oro della poca acqua ancora libera di scorrere nei fiumi, colorata dal sole d'inverno riflesso dagli alberi innevati; o la tinta ambrata dei tannini in essa disciolti, resa evidente da un ghiaccio candido che si forma sotto i miei occhi, non appena una nuova onda tocca uno scoglio algido.
È l'argento della foresta incrostata di galaverna, quando già fa molto freddo ma di neve se n'è vista poca.
È il rosso dei pini silvestri accesi dall'ultima luce del tramonto, che spiccano sull'ombra bluastra come coralli o gorgonie in una fotografia subacquea.
Colori interamente naturali, migrati come li vedete dalla scena originale alla scheda di memoria e da qui al monitor… e questo rende i regali ancora più speciali.

Bosco natalizio.

20/12/2011

 
__Alla fine la neve si è posata anche sulla Svezia centrale - e non poteva essere altrimenti - sebbene ancora in quantità poco “scandinave”. Abbastanza da giustificare un’uscita per boschi; non abbastanza da concedere inquadrature dei medesimi in linea con quell’effetto di stilizzazione e semplificazione da “winter wonderland” che i paesaggi innevati in genere garantiscono (e che io in genere mi aspetto). Con un livello del manto insufficiente, cespugli e rami del sottobosco restano ben visibili a sporcare l’essenzialità dell’insieme. Ho pensato cosí di ricorrere al buon vecchio mosso intenzionale, in modo da diluire le “impurità” mantenendo al tempo stesso ben visibile il lato degli alberi incrostato di neve (situazione che aspettavo da tempo): in ogni caso non avrebbe mostrato alcun dettaglio. Lame di luce del tramonto arricchivano uno scenario di per sè affascinante. Quando si ha a che fare con foto cosi simili, è difficile dire quale sia migliore delle altre, quale meriti la palma di “bella foto”; qui, probabilmente, nessuna delle tre, ma questo è quello che passa il convento dicembrino sino ad oggi.

E per restare nel campo delle somiglianze, i piú attenti ne ravviseranno tra la seconda foto e il mosso di questa serie: se gli elementi dell’immagine sono simili, semplici e ridotti nel numero (i tronchi, nel nostro caso), le regole di una composizione equilibrata possono portare a fotografie che si somigliano. Sono gli altri parametri in gioco (luce, colore) che in questi casi fanno la differenza.
La fotografia è come la musica (e mi piacerà tornare su questo argomento): i parametri in gioco sono in numero finito, ma le loro combinazioni sono sconfinate.

A proposito: Buone Feste a tutti. O meglio: God Jul och Gott Nytt År!

Un bosco allagato

23/6/2011

 
Concludo con questo post l'invio di immagini dalla Skåne con un trittico dal Parco Stenshuvud. Il parco nazionale, il più meridionale di Svezia, protegge un promontorio caratterizzato da una vegetazione particolarmente lussureggiante, che assume a tratti l'aspetto di uno scenario mediterraneo, almeno secondo quanto scrive la documentazione disponibile. Come mediterraneo di nascita devo confessare che occorre una discreta dose di fantasia per fare un'affermazione del genere, ma vero è che la copertura vegetale è diversa qui rispetto a qualsiasi altro posto abbia conosciuto in Svezia, per le essenze presenti e come si combinano, anche visivamente. In particolare, sono rimasto folgorato da un tratto di bosco allagato, un ontaneto in cui le radici degli alberi, parzialmente scoperte, hanno creato piccoli isolotti da cui i tronchi si slanciano verso il cielo. Carici e felci completano un quadro di grande bellezza. Un'area relativamente piccola, non più di un paio di centinaia di metri, ma sufficiente a tenermi avvinto per due splendide mattinate di maggio.

    RSS Feed


    Tutti i contenuti del sito:
    © Vitantonio Dell'Orto, tutti i diritti riservati


    Vivo in Svezia, a Särna (Dalarna). Le  Cronache sono un diario per immagini della natura (ma non solo) della zona e di tutte le aree scandinave che visito nel mio lavoro fotografico.

    Picture
    Il mio libro: "La mia Svezia - Storie di un fotografo italiano al Nord" è disponibile presso l'editore.

    Archivi

    October 2018
    February 2018
    September 2017
    April 2017
    March 2017
    October 2016
    August 2016
    June 2016
    April 2016
    January 2016
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    April 2012
    March 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011
    April 2011
    March 2011
    January 2011

    Categorie

    All
    Abisko
    Acqua
    Alberi
    Alce
    Anemone
    Arcobaleno
    Aurora Boreale
    Autunno
    Balia Nera
    Beccofrusone
    Betulla
    Bianco
    Birds
    Bohuslän
    Bosco
    Brugo
    Cani
    Capriolo
    Cascate
    Castoro
    Cedrone
    Chiesa
    Cigno Selvatico
    Cimitero Auto
    Civetta Capogrosso
    Colore
    Cristalli
    Dog Sledge
    Estate
    Faggeta
    Felci
    Fiori
    Fiumi
    Foresta
    Gabbianello
    Gallo Cedrone
    Ghiaccio
    Gru
    Hornborga
    Hornøya
    Inverno
    Isole
    Lago
    Lapponia
    Lemming
    Licheni
    Lince
    Lupino
    Mammiferi
    Mimetismo
    Morte
    Mughetto
    Muschi
    Nebbia
    Neve
    Norway
    Nuvole
    Ontano
    Peppola
    Pernice Bianca
    Pernice Bianca Nordica
    Piante
    Picchio Nero
    Pioggia
    Piviere Dorato
    Piviere Tortolino
    P.N. Fulufjället
    P.N. Fulufjället
    P.N. Skuleskogen
    P.N. Söderåsen
    P.N. Stenshuvud
    Polardistans
    Primavera
    Quattrocchi
    Renne
    Riflessi
    R.N. Långfjället
    R.N. Långfjället
    Roccia
    Sabbia
    Särna
    Scania
    Scoiattolo
    Sled Dog
    Städjan
    Städjan
    Strolaga Minore
    Taiga
    Tramonto
    Tundra
    Uccelli
    Ulula
    Varangerfjord
    Vento
    Verde
    Volo
    Volpe

Powered by Create your own unique website with customizable templates.